REGISTRATIONS ARE CLOSED

SICS in collaborazione con Soccerment organizza un nuovo corso di “Football Data Intelligence” dedicato alla formazione e certificazione del Data Analyst, figurto professionale già ampiamente riconosciuta e utilizzata in Premier League e da molti tra i principali club europei e a cui anche le realtà calcistiche italiane, avendo compreso i potenziali benefici che tali competenze possono fornire, stanno dedicando sempre maggiore attenzione e interesse.

Siamo convinti che la figura del Data Analyst ancora poco presente nel calcio italiano, porterà nell’immediato futuro a un nuovo modo di vedere e analizzare le partite e di valutare i giocatori e avrà quindi un impatto dirompente sia nei reparti di Match Analysis che in quelli di Scouting e Recruitment.

La padronanza di conoscenze calcistiche qualitative (video analisi) coniugata alla capacità di analizzare, interpretare, rappresentare i dati nel modo più efficace, costituirà per il calcio una vera rivoluzione e aprirà enormi spazi per chi ha le giuste competenze.

Insieme a Soccerment, una delle più attive società italiane di data analytics per lo sport con cui condividiamo una visione di prodotti e servizi basati sull’eccellenza nella qualità, sulla serietà e sulla professionalità, abbiamo predisposto un team di lavoro di alto livello, in grado di coniugare le competenze di pura data science con quelle tecnico-tattiche.

I corsisti avranno pieno accesso a tre dataset di elevata qualità, sia per quanto concerne metriche tecniche (SICS), che metriche avanzate (Soccerment) che dati di prestazione fisica (Skillcorner).

All’organizzazione del corso partecipano ospiti illustri tra i quali Antonio Gagliardi e Francesco Bordin che saranno responsabili di evidenziare come la Data Analysis può coniugarsi con la Video Analysis per fornire delle chiavi di lettura esclusive immediatamente applicabili dal punto di vista tattico.

Data Analyst che collaborano con alcune tra le principali realtà europee testimonieranno il percorso che li ha portati alla loro attuale posizione e presenteranno le loro modalità di lavoro.

Il nostro obiettivo è fare un corso utile e concreto, dove il dato è sempre calato nella realtà calcistica e dove si sottolinei e evidenzi il vantaggio competitivo che può essere ottenuto da un approccio combinato qualitativo e quantitativo.

Il corso è online e a numero chiuso (40 partecipanti).

Timetable

Tutte le lezioni si svolgeranno dalle 18:30 alle 22:00 ad esclusione di quelle in cui saranno presenti degli ospiti

Lunedì 27 Febbraio
Introduzione al corso

Mercoledì 1 Marzo
La raccolta dei dati

Venerdì 3 Marzo
Il dato e gli strumenti analitici
Metriche avanzate

Lunedì 6 Marzo
Metriche avanzate
Intervento esterno

Mercoledì 8 Marzo
Visualizzazione dei dati
Intervento esterno su Data visualisation

Venerdì 10 Marzo
Visualizzazione dei dati

Lunedì 13 Marzo
Fondamentali di manipolazione dei dati
Intervento esterno

Mercoledì 15 Marzo
Modelli statistici più usati in football analytics

Venerdì 17 Marzo
Modelli statistici più usati in football analytics

Lunedì 20 Marzo
Guida pratica alla costruzione di un modello di Expected Goals
Intervento esterno

Mercoledì 22 Marzo
Dalla domanda calcistica al processo analitico

Venerdì 24 Marzo
Dalla domanda calcistica al processo analitico

Lunedì 27 Marzo
Approfondimenti su temi specifici

Mercoledì 29 Marzo
Approfondimenti su temi specifici

Venerdì 31 Marzo
Approfondimenti su temi specifici

Prerequisiti e strumenti utilizzati

Il corso è di tipo teorico/pratico, i partecipanti dovranno utilizzare un proprio PC (vedi sezione caratteristiche minime PC) per accedere alle lezioni che si svolgeranno su piattaforma Zoom. Durante le esercitazioni è previsto l’utilizzo di alcuni strumenti, molto comuni in Data Science, nella loro implementazione tramite il linguaggio di programmazione Python. Alcuni fondamenti di programmazione e manipolazione dei dati in Python verranno forniti durante il corso, seppure in maniera non esaustiva, sono quindi consigliate delle conoscenze almeno basilari di programmazione (meglio se in Python).

In particolare, gli utenti lavoreranno su codice Python all’interno di notebook nell’ambiente Google Colab, accessibile gratuitamente da browser attraverso un account Google senza bisogno di installare componenti aggiuntive sul proprio dispositivo locale.

Per una efficace fruizione del corso di “Football Data Intelligence” consigliamo a chi non ha nessuna esperienza di programmazione e non conosce le basi del linguaggio Python di seguire uno dei seguenti tutorial (gratuiti):

Teachers

Certification

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione al Corso

Il Corso si concluderà con un esame finale, che prevede un breve progetto pratico di applicazione dei dati calcistici, da sviluppare utilizzando gli strumenti introdotti nelle lezioni, ovvero codice scritto in Python all’interno dell’ambiente Colab.

I partecipanti che supereranno la prova otterranno la certificazione “SICS Football Data Analyst”, e inseriti nell’albo relativo.

Ai nominativi dei nuovi Football Data Analyst verrà data adeguata visibilità e rilievo a livello nazionale e internazionale.

Ai primi 3 classificati al corso verrà data l’opportunità di uno stage presso SICS, Soccerment o un club di Serie A.

Costs

La partecipazione al corso ha un costo di Euro 1.490,00 (240€ anticipo e 1.250€ a saldo). Sono previsti dei piani di pagamento rateali per la quota a saldo.

Le iscrizioni si chiuderanno ad esaurimento dei posti disponibili.

Join the course

Al momento dell’iscrizione verrà richiesto il pagamento di un anticipo di € 240,00 è possibile pagare con carta di credito o bonifico bancario.

REGISTRATIONS ARE CLOSED

Acconto Corso Football Data Intelligence

Iscriviti al Corso Football Data Intelligence (€ 240,00)

Caratteristiche minime Notebook

  • Sistemi Operativi supportati: Windows 10 o superiore, Mac OS X 10.13 High Sierra o superiore
  • Minimal 13.3 display, recommended 15.6
  • Risoluzione minima display 1280 x 720

Cancellation policy

Ci riserviamo la facoltà di annullare il corso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 20 iscritti, gli acconti versati verranno restituiti solo in tal caso.

Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni, clicca sul pulsante qui sotto e compila il form, sarai ricontattato da un nostro responsabile che sarà a disposizione per chiarire eventuali dubbi o per affrontare esigenze specifiche.

Scroll to top
en_USEnglish